Il fumo era bene visibile da scuola. “Buttando” un occhio fuori dalla finestra”, il tempo per la professoressa di terminare i suoi “compiti” con il registro elettronico, e “un’occhiata” ad una classe alle prese con un “collettivo” dopo aver ascoltato l’ennesimo “taglia risorse” relativo ai fondi d’istituto che un fumo in lontananza, oltre la nostra scuola, oltre i giardini di Piazza Sassari, appena tornati alla cittadinanza, catturava la nostra attenzione. Pensavamo, osservandolo, fosse il fumo di una macchina. Invece, dopo il termine del servizio a scuola, all’altezza di corso Regina Margherita, 133, quasi vicino l’assessorato regionale alla sanità, si rendeva visibile una realtà differente: un incendio con fumo proveniente dalle soffitte. Probabilmente. Dall’altra parte del controviale, quindi, oltre corso Regina Margherita, e l’altro controviale, si trova la scuola elementare De Amicis e nelle vicinanze della scuola, la sede del Partito Democratico. Nel controviale numerose macchine dei vigili del fuoco e vigili. Corso Regina Margherita. I ricordi vanno ad altro……Come ogni volta che salgo o scendo le scale mobili della metropolitana…Un brivido corre lungo la schiena.
In serata, non restava che acqua a terra, e segnali che delimitavano il traffico e il divieto di sosta. Alcuni ne parlavano ancora, di quanto successo nel pomeriggio.
Probabilmente nelle mansarde, soffitte.