Archivi tag: vittorio agnoletto

Occorre una lotta di classe

Dopo la bella e partecipata manifestazione di ieri pomeriggio, per le vie del centro, a Torino, una “tempesta” di neve si abbatte su alcune città italiane. Ieri, molte donne, casalinghe, operaie, studentesse, disoccupate, precarie ed altre con cartelli No-Tav, e attive nella lotta all’Alta Velocità: tutte “sotto la mole” per anticipare  la giornata de l'”otto di marzo”, con un auspicio: un otto marzo per 365 giorni. Quanto si nasconde dietro una mimosa! Oggi una “tempesta” di neve. Torino si è  svegliata sotto fiocchi di neve grossi come una mano. Fiocchi di neve che scendono impazziti, come  “tempesta”. Di neve. Altro tipo di tempesta, su tutto il territorio nazionale: l’indignazione e le proteste per il “decreto salva Pdl imposto dal governo” (Liberazione, sette marzo 2010).  Una “tempesta” che vorrebbe  portarsi via molte cose: l’articolo 18 dei giorni precedenti, la Costituzione,  la democrazia. Si cambiano le regole a gioco iniziato?  No, così non va. Occorre una lotta di classe. Come quella auspicata ieri dal candidato alla Federazione della Sinistra, Luigi Saragnese. E gli articoli della Costituzione, non dicono altro? Uno su tutti. L’articolo 72 comma 4 : “in materia costituzionale ed elettorale il decreto legge è precluso”. E il 77: necessità ed urgenza.  Siamo in caso di calamità naturale? E poi gli altri a continuare: 2, 3, 48, 49. Dopo l’attacco all’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, un altro attacco è in atto. Ancora una volta.  Quello alla Costituzione, iscritta ormai di diritto, tra i “precari”; nostro compito, nostro dovere, è tutelarla ed imprimere con le nostre battaglie una lotta di civiltà. La primavera forse puo’ attendere, il nostro impegno, no. Tutti con la Federazione della Sinistra.

p.s.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail in nel campo testo Email Subscription nel menu a destra e sarai informato quando nel blog vi saranno nuovi articoli.

Presentazione della lista comunista e anticapitalista alle elezioni europee 2009

Riceviamo e pubblichiamo:

CONFERENZA STAMPA “PRESENTAZIONE LISTA COMUNISTA E ANTICAPITALISTA ALLE ELEZIONI EUROPEE

Lunedì 11 Maggio 2009 – Ore 11,30 Piazza Castello (davanti sede Regione Piemonte) – Torino

vota-comunistaPRC, PDCI, Socialismo 2000 e i Consumatori Uniti hanno dato vita ad una lista anticapitalista che unisce in una proposta politica per l´Europa partiti, esponenti della sinistra, del mondo del lavoro e sindacale, del movimento femminista e ambientalista, del movimento lgbtq e pacifista.

La lista lavora per un´uscita dalla crisi fondata sulla democrazia economica, sulla giustizia sociale e sulla solidarietà, opponendosi all´Europa liberista e tecnocratica e al governo di “grande coalizione” composto da socialisti, popolari e liberaldemocratici europei che ha fin qui dettato l´agenda della costruzione dell´Unione. Per questo la lista appartiene interamente al campo del GUE-NGL, il Gruppo parlamentare della Sinistra Unitaria Europea – Sinistra Verde Nordica che unisce partiti comunisti, anticapitalisti, socialisti di sinistra ed ecologisti e al cui interno si colloca il Partito della Sinistra Europea.

Durante la conferenza stampa verranno presentati i punti qualificanti del programma elettorale.

Intervengono i candidati del nord-ovest:

Vittorio Agnoletto

Gianni Pagliarini

Haidi Giuliani

Marina Fiore

Antonello Mulas

Enrico Moriconi

Suad Omar Sheikh Esahaq

E i segretari regionali:

Armando Petrini, Prc

Vincenzo Chieppa, Pdci

Le alternative contro la crisi: Milano 9 e 10 maggio 2009

Riceviamo e Pubblichiamo:

Milano sabato 9 e domenica 10 maggio 2009 alla camera del lavoro in corso di porta vittoria n. 43: Le alternative contro la crisi: Milano 9 e 10 maggio 2009. Tendenze globali, la situazione in Europa e in Italia, le politiche possibili per una uscita a sinistra dalla crisi.

alternative-contro-la-crisi

Presentazione della Lista unitaria Comunista e Anticapitalista

Roma, 28 Aprile 2009. PdCITv ha trasmesso in diretta la presentazione dei candidati della lista unitaria anticapitalista e comunista. Compagni/e si parte!

Liste dei candidati alle Europee 2009

CIRCOSCRIZIONE NORD-OVEST  19

1    VITTORIO AGNOLETTO – Europarlamentare uscente
2    GIOVANNI PAGLIARINI – Lombardia (MI) – Responsabile Lavoro PdCI
3    HAIDI GAGGIO GIULIANI – Liguria (GE) – Insegnante in pensione
4    MARGHERITA HACK – Astrofisica
5    CIRO ARGENTINO – Piemonte (TO) – Operaio ThyssenKrupp
6    ALESSANDRO BORTOT – Valle d’Aosta – Figura storica sinistra valdostana, ex- cons regionale, cooperativa “lo pan ner”, Espace Populaire, commercio equo solidale
7    PATRIZIA COLOSIO – Lombardia (BS) – tra le fondatrici dell’ass. Pianeta Viola , lunga esperienza nella formaz. su tematiche inerenti al genere e all’orientamento sessuale
8    MARINA FIORE – Piemonte (NO) – Protagonista movimento contro produzione caccia f35
9    OMBRETTA FORTUNATI – Lombardia (MI) – Consigliera provinciale
10    RITA LAVAGGI – Liguria (GE) – Insegnante, Sinistra europea, comitati ambientalisti
11    ALEANDRO LONGHI – Liguria (GE) – Ex parl DS e poi PdCI, pensionato FF.SS
12    ENRICO MORICONI – Piemonte – Consigliere regionale Uniti a Sinistra
13    ANTONELLO MULAS – Piemonte (TO) – Delegato Fiom Mirafiori
14    PAOLA NICOLI – Lombardia (MI) – Ricercatrice Cti
15    ESAHAQ SUAD OMAR SHEIK – Piemonte (TO) – Comunità somala, intermediatrice culturale
16    DIJANA PAVLOVIC – Lombardia – Attrice Rom
17    ROSANGELA PESENTI – Insegnante di Storia e Letterature nella scuola Superiore, Analista Transazionale e formatrice, dirigente nazionale dell’Udi fino al 2003, autrice di saggi e narrativa
18    DANIELA POLENGHI – Lombardia (CR) – Assessore comunale
19    ERMANNO TESTA – CIDI nazionale

CIRCOSCRIZIONE NORD-EST  13

1    LIDIA MENAPACE – Pacifista
2    OLIVIERO DILIBERTO – Segretario nazionale PdCI
3    ALBERTO BURGIO – Docente Storia della filosofia contemporanea presso l’Università di Bologna, autore di numerose pubblicazioni
4    FRANCESCA ANDREOSE – Veneto (PD) – Insegnante
5    ANNAMARIA BURONI – Veneto (VE) – Pres. Ass. Contromobbing (2000 aderenti)  con sportello pubblico in collaboraz con la Prov di VE e in collaboraz con i Comuni di VE, RO, TV, VR
6    CINZIA COLAPRICO – Emilia Romagna (FC) – Operaia Zanussi di Forlì, cassintegrata, RSU, componente del direttivo regionale della FIOM
7    PIA COVRE – Friuli Venezia Giulia – Attivista impegnata per i diritti civili, ambientalista e pacifista. Fondatrice del comitato per i diritti civili delle prostitute
8    VALERIO EVANGELISTI – Emilia Romagna – Scrittore
9    EMILIO FRANZINA – Veneto (VI) – Prof Storia Contemporanea Verona,Cons provinciale Vicenza PRC PDCI e  movimento No Dal Molin
10    IGOR KOCIJANCIC – Friuli Venezia Giulia (TS) – Consigliere regionale
11    SERGIO MINUTILLO – Friuli Venezia Giulia (TS) – Primario cardiologo Ospedale Trieste
12    SARA SBIZZERA – Veneto (VR) – Traduttrice
13     LOREDANA VISCIGLIA – Emilia Romagna (RE) – Insegnante

CIRCOSCRIZIONE CENTRO 14

1    OLIVIERO DILIBERTO – Segretario nazionale PdCI
2    FABIO AMATO – Responsabile Esteri PRC
3    MARIA ROSARIA MARELLA – Umbria (PG) – Docente Universita’ Perugia
4    RANIERO LA VALLE – Sinistra cristiana
5    ANDREA CAVOLA – Lazio – Rappresentante sindacale SDL, cassintegrato Alitalia
6    ROSA (ROSI) RINALDI – Lazio (RM) – Direzione nazionale PRC
7    PAULA BEATRIZ AMADIO – Segretaria provinciale PRC Ascoli Piceno
8    NICOLETTA BRACCI – Toscana – Bracciante agricola
9    ORFEO GORACCI – Umbria (PG) – Sindaco di Gubbio
10    GIUSEPPE MASCIO – Umbria (TR) – Assessore regionale Lavoro
11    MARIO MICHELANGELI – Lazio (FR) – Segretario regionale PdCI, ex assessore regionale
12    BASSAM SALEH – Lazio (RM) – Comunità palestinese
13    VINCENZO SIMONI – Toscana (FI) – Presidente Unione Inquilini
14    LUIGI TAMBORRINO – Lazio (RM) – Centro sociale Rialto

CIRCOSCRIZIONE SUD  18

1    VITTORIO AGNOLETTO – Europarlamentare uscente
2    MASSIMO VILLONE – Professore universitario, costituzionalista
3    GIUSTO CATANIA – Europarlamentare uscente
4    LAURA MARCHETTI – Puglia (BA) – Ambientalista, docente Università Foggia
5    CICCIO BRIGATI – Puglia (TA) – Operaio Ilva
6    NICOLA CATALDO – Basilicata (MT) – Avvocato
7    PELLEGRINO DEL REGNO – Campania (AV)
8    SANDRO FUCITO – Campania (NA) – Consigliere comunale al Comune di Napoli
9    LUCIO LIBONATI – Sinistra europea
10    DOMENICO LOFFREDO – Campania (NA) – Operaio del circolo FIAT di Pomigliano, attivo nelle proteste delle ultime settimane
11    ANTONIO MACERA – Abruzzo (TE) – Segretario regionale PdCI
12    CARMELA MAGLIONE – Campania (NA) – Insegnante
13    GIUSEPPE MERICO – Puglia (LE) – Segretario regionale PdCI
14    GIOVANNI PISTOIA – Calabria (CS) – Autore di pubblicazioni, Presid Fondazione C. De Luca (onlus che si occupa di Letteratura per l´infanzia )
15    AMEDEO ROSSI (detto LOREDANA) – Campania (NA) – Transessuale, Cantieri Sociali, operatrice Cooperativa Dedalus di Napoli, attiva nelle battaglie contro le logiche securitarie
16    MICHELANGELO TRIPODI – Calabria (RC) – Assessore regionale
17    BERNARDO TUCCILLO – Campania (NA) – Ass. prov. al Lavoro a Napoli
18    DANIELE VALLETTA – Puglia (BR) – Consigliere comunale Brindisi

CIRCOSCRIZIONE ISOLE  8

1    MARGHERITA HACK – Astrofisica
2    GIUSTO CATANIA – Europarlamentare uscente
3    ANNA BUNETTO – Scrittrice, pedagogista
4    ALESSANDRO CORONA – Sardegna (NU) – Sindaco di Atzara
5    RENATA GOVERNALI – Sicilia (CT) – Pedagogista, scrittrice
6    PIERPAOLO MONTALTO – Sicilia (CT) – Segretario Federazione PRC Catania
7    LINA RUSSO – Sicilia (SR) – Operatirice sanitaria
8    LAURA STOCHINO – Sardegna (CA) – Ricercatrice, insegnante precaria

No agli ultimatum – il PRC è contro il TAV”

ARMANDO PETRINI (SEGRETARIO REGIONALE PRC Piemonte):
“Urge un confronto politico nel centro sinistra in vista delle elezioni
amministrative.
No agli ultimatum – il PRC è contro il TAV”

“Se il buongiorno si vede dal mattino, il 2009 non nasce sotto i migliori
auspici.
Le recenti dichiarazioni di alcuni esponenti piemontesi del PD di fatto contro
la sinistra d’alternativa, e contro il PRC in particolare, non ci paiono un
buon viatico per la stagione politica che da oggi ci porterà alle prossime
elezioni amministrative.

Non è certo con degli ultimatum che si possono costruire alleanze politiche.
Piuttosto con la capacità di dialogo e con la volontà di tenere conto della
effettiva complessità delle forze in campo e della rispettiva rappresentatività
sociale e politica.

La nostra opinione è che sia necessario aprire al più presto un confronto
programmatico fra tutte le forze del centro sinistra in vista delle elezioni.
E che a partire da un confronto sul merito di ciò che si intende realizzare si
possa verificare la volontà o meno di una prospettiva comune e perciò di
un’alleanza.

Le forzature non aiutano questo percorso.
Su alcuni temi delicati sarebbe bene misurarsi con le posizioni in campo senza semplificazioni che non servono alla discussione.
Sulla TAV le posizioni del PRC sono molto precise e ben note da tempo.
Piuttosto non ci capisce davvero -se non con un ulteriore sintomo della
degenerazione dei modi del fare politica- come mai alcuni che si sono sempre battuti insieme a noi contro quel progetto siano diventati oggi i primi sostenitori dell’opera.
La posizione del PRC sulla TAV è dunque chiara, e ancora ieri ribadita da
Vittorio Agnoletto. Un confronto programmatico serio, e che miri a un risultato positivo, dovrebbe misurarsi con questo dato, non rimuoverlo”.

Armando Petrini
Segretario regionale PRC Piemonte
Torino, 3 gennaio 2009