Una passeggiata per blogger dal sapore molto “gita scolastica”. Ritrovo ieri presso la caffetteria del Polo Reale,
per i saluti, conoscenze, quattro chiacchiere e due pasticcini, in reata’, un bel vassoietto per ciascun blogger o “instagram man” o giornalista della carta stampata seduti ad una delle tante poltroncine bianche intorno ai tavolini . Poi, visita all’interno del Polo Reale, Galleria Sabauda, per le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia, cosi dedito a racimolare opere d’arte contemporanee. Terminate queste, a tempo di record, un “filotto” di Basiliche e Chiese su via Garibaldi, un tempo via Dora Grossa, fulcro della vita cittadina. Il trionfo del Barocco, grazie ai restauri della Compagnia di San Paolo: tra una folla che “struscia” una visita nella Chiesa dei Santi Martiri, con un occhio attento al San Paolo di Federico Zuccari, membro della Compagnia di San Paolo. Una visita presso la Chiesa della Misericordia dove si trova un altro Zuccari, ” La Decollazione di Giovanni Battista”; oltre ad una galleria di dipinti e quadri e tra questi un Don Bosco a ricordare gli inizi del Santo, compagno di don Cafasso. Infine un salto presso la Cappella dei Mercanti dove è visibile “l’Adorazione dei Magi” e un concerto
pronto per l’occasione. Davvero una Piccola Cappella Sistina torinese? Paragone poco…. “sabaudo”, certo e’ che la citta’ e’ tornata a fruire in tutto il suo splendore un pezzo pregiato del Barocco. Il Barocco torna a splendere in un percorso cittadino reso simile ad un museo diffuso tra i luoghi di culto nel cuore della Mole.