Archivi tag: Gioventù

Quando l’inesperienza incontra la saggezza

DSC00437

DSC00438

Mentre fervono i lavori a Valdocco, a Torino,  un breve salto, al terzo piano di questo bellissimo edificio.  complesso, a salutare la “saggezza”, tutta compresa. Santo edificio! Appena fuori dall’ascensore, il rumore delle posate si fa più intenso. Indice che il pranzo volge al termine. Su uno scaffale, una copia de La Stampa e l’Osservatore Romano. Entro. Due tavolate. Tovaglie a quadretti. Un buon pranzo. Un saluto affettuoso, a tutti, i saggi, che in più giorni hanno “pazientemente” sopportato il via vai per fermare, o meglio, fissare, un pezzo di storia, su taccuini, carta di un tempo, e tavolette di nuova tecnologia. E per non fare torto a nessuno, quale momento, per i ringraziamenti e le scuse di tanto disturbo e tanta sopportazione? L’unico momento in cui, davvero si riesce a dire “permesso, scusate, grazie“, a tutta questa bella gente,  è quello del pranzo.  Compagni di viaggio, del signor Torre. A volte l’inesperienza, involontariamente, porta a non “allargare” la visuale alla ricerca.

Tutti, allo stesso modo, lavorano, tutti faticano, tutti sopportano. Tutti hanno viaggiato. Tutti importanti allo stesso modo. E tutti hanno la propria storia da raccontare.  E noi, il dovere di ascoltare.

Sarebbe interessante un passaggio, qui,  dei ragazzi delle scuole. O altrove, in qualsiasi posto dove si incontra la saggezza.  Imparerebbero ad apprezzare la storia.

I giovani, a scuola, e fuori,  corrono, sono veloci,vanno veloci, e la vita, forse non la colgono fino in fondo (forse), ma allo stesso tempo, hanno un forte senso di cosa sia, la vita. E sarebbe bello, se di tanto in tanto, l’inesperienza riuscisse a passare da qui, o in qualsiasi altro posto, dove è di casa la saggezza.

DSC00436

TITOLO: GIOVENTU’ BRUCIATA

Di SIMONE CIABATTONI
IL TITOLO VUOLE ESSERE UNA PROVOCAZIONE VERSO LA SOCIETA’ GIOVANILE DEI GIORNI D’OGGI. LA MAGGIOR PARTE DEI RAGAZZI NON RIESCE A TROVARE DEI MODELLI DI RIFERIMENTO E QUESTA ASSENZA DETERMINA EFFETTI MOLTO NEGATIVI; CREA UNA VOGLIA DI EVASIONE CHE TROVA SPESSO SFOGO NELLA DROGA E NELL’ALCOOL. LE CONSEGUENZE LE CONOSCIAMO TUTTI, SENTENDO LE NOTIZIE NEI TELEGIORNALI DELLE DECINE E DECINE DI RAGAZZI MORTI OGNI FINE SETTIMANA PER INCIDENTI STRADALI.

LA SCUOLA VIENE VISTA PIU’ COME UNA IMPOSIZIONE ALLA QUALE CI SI DEVE ATTENERE RISPETTO AD UN AMBIENTE COSTRUTTIVO.. CI INSEGNA, CI AIUTA A CRESCERE, A SAPER CONVIVERE CON GLI ALTRI, A SUPERARE LE NOSTRE DIFFICOLTA’. SECONDO ME LA SCUOLA CI DA’ ANCHE LA POSSIBILITA’ DI ESSERE LIBERI PERCHE’ “L’ESSENZA DELLA LIBERTA’ E’ SEMPRE CONSISTITA NELLA CAPACITA’ DI SCEGLIERE”; LA SCUOLA OFFRE PROPRIO QUESTA CAPACITA’, SAPERE PER SCEGLIERE.

LO STUDIO E’ FONDAMENTALE NON SOLO PER LA FUTURA PROFESSIONE MA PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI.

I RAGAZZI VENGONO PIU’ FACILMENTE MANIPOLATI PROPRIO PERCHE’ MANCANO DI CULTURA!!! LA CONOSCENZA CI RENDE CAPACI DI PENSARE CON LA NOSTRA TESTA SENZA SEGUIRE INUTILI MODE E FALSI MODELLI DI RIFERIMENTO. ECCO PERCHE’ IL FAR POLITICA SECONDO ME DEVE ESSERE VISTO COME UNA VIRTU’ POSITIVA, QUESTA PASSIONE DEVE ESSERE UN OTTIMO MODELLO DI RIFERIMENTO.

LA MODERNITA’, LA TECNOLOGIA HANNO CREATO MILLE E PIU’ COMODITA’. SI GODE DI TUTTO QUEST’OGGI, DALL’INDISPENSABILE AL SUPERFLUO. QUELLA CHE NEI PRIMI TEMPI E’ UNA MODA DA SEGUIRE E RINCORRERE A TUTTI ICOSTI, PASSATO IL GRAN BOOM, DIVIENE UNA NOIOSA ABITUDINE. SI CERCANO PERCIO’ ALTRE ALTERNATIVE, SI TENTA OGNI STRADA PER TROVARE UNA VIA DI FUGA!!!!!!!!!!