Ricevo e pubblico da Simone Ciabattoni….
TORINO:DIRE E FARE”. E’ IL TITOLO DELL’INIZIATIVA ORGANIZZATA DALLE OFFICINE CORSARE, LO SCORSO SABATO 15 GENNAIO 2011; FORUM TEMATICI PER IL PROGRAMMA DA COSTRUIRE, VERSO LE ELEZIONI PRIMARIE DEL CENTRO SINISTRA: ABITARE, CIRCOLARE, RESPIRARE; CONVIVERE, PARTECIPARE; PRODURRE, DISTRIBUIRE; LEGGERE E SCRIVERE, ERANO LE AREE DI DISCUSSIONE. TANTA LA PARTECIPAZIONE, SOPRATTUTTO DI GIOVANI CHE VOGLIONOUNA CITTA’ SOSTENIBILE, CHE RISPONDA AI VERI PROBLEMI DELLE FAMIGLIE. IMPORTANTI GLI APPROFONDIMENTI CHE SONO STATI FATTI, RIASSUMIBILI IN DIVERSI PUNTI: – WELFARE E SERVIZI PUBBLICI NON PRIVATIZZATI – TUTELA DELL’AMBIENTE E DEI BENI COMUNI – CREARE SPAZI PER IL PROTAGONISMO GIOVANILE – INCENTIVAZIONI DI ECONOMIE LOCALI E FILIERA CORTA – PARTECIPAZIONE RESPONSABILE DEI CITTADINI NEL PROCESSI DECISIONALI NELLA CONDIZIONE DI ECOSOSTENIBILITA’ ASPETTO FONDAMENTALE CHE STA AL CENTRO DI TUTTI I PROGETTI POLITICI, E’ IL TEMA DEL LAVORO. RIBADENDO IL SOSTEGNO ALLA FIOM,E’ IMPENSABILE APPOGGIARE UN CANDIDATO SINDACO COME FASSINO , CHE AVREBBE VOTATO SI AL REFERENDUM SU MIRAFIORI. QUESTA INTERA GIORNATA DI RIFLESSIONE, DURATA DALLE 10 ALLE 19.30 CIRCA, E’ STATA UNA PIATTAFORMA COMUNE TRA LE FORZE POLITICHE DI SINISTRA. PRESENTI ALL’ASSEMBLEA GENERALE CHE SI E’ TENUTA IN SERATA, ALCUNI ASSESSORI DEL COMUNE TRICARICO E PASSONI, LA CONSIGLIERA REGIONALE DI SEL MONICA CERRUTTI, E DIVERSI MILITANTI DELLA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA. LA GIOVENTU’ MANIFESTA SEGNI DI DISAGIO SEMPRE PIU’ VISTOSI; PROTESTE E RIBELLIONI SI ALTERNANO AD ONDATE DI VIOLENZA URBANA. QUESTA E’ LA RISPOSTA PROGRAMMATICA DEI GIOVANI TORINESI CHE ACCANTO ALLA LOTTA AFFIANCANO LA CONCRETEZZA. SI PERCHE’ TANTISSIMI IN QUELLA SALA HANNO PARTECIPATO AI CORTEI CONTRO IL DDL GELMINI DELLE SCORSE SETTIMANE, E’ UNA RISPOSTA A CHI ACCUSA DI DIRE SEMPRE NO E NON FORMULARE MAI PROPOSTE OGGETTIVE. SONO I RAGAZZI CHE DISCUTONO E SOLIDARIZZANO CON LA FIOM. HANNO SOSTENUTO LA LA LORO BATTAGLIA, VOLANTINATO DAVANTI MIRAFIORI, FATTO ASSEMBLEE, ORGANIZZERANNO I CORTEI PREVISTI PER LO SCIOPERO DEI METALMECCANICI DEL 28 GENNAIO. IL SI, COME TUTTI SAPPIAMO, HA OTTENUTO IL 54% DEI VOTI, MA SOLO GRAZIE AL VOTO DEI QUADRI E IMPIEGATI, CHE NON SARANNO NEMMENO SFIORATO DAI PROVVEDIMENTI DELL’ACCORDO. E ALLORA COME HA SCRITTO PAOLO FLORES D’ARCAIS SUL FATTO QUOTIDIANO DEL 16 GENNAIO “SE LE OPPOSIZIONI RICONOSCERANNO NELLA FIOM LA PUNTA DI DIAMANTE DELL’ITALIA CHE PUÒ RISORGERE DALLE MACERIE CUI L’HA RIDOTTA IL BERLUSCONISMO, LA “VITTORIA” PIÙ CHE DIMEZZATA DI MARCHIONNE POTREBBE INAUGURARE LA CAPORETTO ANCHE DI BERLUSCONI. ECCO PERCHÉ SAREBBE AUSPICABILE, E ANZI NECESSARIO, CHE UN SINDACALISTA FIOM SI CANDIDASSE ALLE PRIMARIE DI TORINO CONTRO LO SPENTO E SUBALTERNO FASSINO, PER SCONFIGGERE POI IL BERLUSCONIAN-LEGHISTA D’ORDINANZA. IL NOME, SOTTO LA MOLE, LO CONOSCONO TUTTI”.