Politica accartocciata su se stessa e così, il bis è servito. Così come era stato per il Presidente Napolitano ora sulla stessa lunghezza d’onda si è trovato il Presidente Mattarella rieletto per il suosecondo mandato. E cosi Il senso del dovere e della responsabilità istituzionale che allontanano altri progetti e il senso dell’incapacita politica che invece ne allontanerà il ruolo e le funzioni dei 1009 grandi elettori. Temo che dopo il ripasso utile degli articoli 83 e seguenti della Costituzione, che l’occasiine ci ha presentato, delle”chiama”, “quorum” che non batteva, né forte né piano, delle mosse del palio di Siena coi suoi cavalli, incontri, scontri, “catafalchi”, “insalatiere”, temo che al prossimo giro, la parola passi, dopo i film di seconda visione, agli italiani. Temo, penso, che i 1009 grandielettori e i 58 delegati regiinali, “tranne la Valle d’Aosta che ne esprime uno” sia arrivato il momento della pensione. Se per due volte si verifica lo stallo, (Napolitano-Mattarella rieletti) a mio modesto modo di vedere, è automatico che una correzione ci sarà da fare. Ma non è mia intenzione addentrarmi in terreni “minati”, meglio restare sul piano piu descrittivo delle cose servendosi comodamente un caffè ristretto divenuto da qualche tempo anchequesto amaro. Ma al caffè non si comanda e quando “è ora è ora”. Anche questo, “chiama”.

30 gennaio, vigilia di grande festa per la nostra città e il mondo salesiano in generale. Domani infatti, grande festa di San Giovanni Bosco, a Torino, a Maria Ausiliatrice e in tutte le case salesiane. Don Bosco, santo sociale della nostra città. Mi piace ricordarlo con il suo grande contratto di “apprendizzaggio” , “ante sindacalisti”, ogni qual volta mi trovo a dire in classe chi è chi cosa è, chi stabilisce il percorso di alternanza scuola-lavoro o pcto. Mi piace ricordare le scuole professionali salesiane e un pezzetto di percorso che programmavo tra Cottolengo, Pastorale Migranti, Ambulatorio Camminare Insieme e scuole Professionali. Percorso a costo zero, approvato dal consiglio di classe in era a.c. Già perche i pezzetti o tessere del percorso, secondo me, oltre che coerenti col percorso di studio, dovrebbero essere a costo zero. E cosi mi piaceva idearlo, con la scorta dei vigili di Torino a Porta Palazzo, dove gli studenti erano liberi di effettuare interviste anche in lingua. Altri tempi, a.c. Domani ricorderò la figura del santo e del contratto. Correva l’anno…
