Buon 2022

Lungo la strada, ogni 1 gennaio giacciono sdraiati rudimenti di botti, petardi, e ogni cosa utile o inutile per far baldoria e impaurire gli amici a 4 zampe. Vane le ordinanze. Come sempre. Lungo la strada anche un rudimento di calendario, un 31 che cede passo e posto ad un corposo blocchetto da 12 foglietti, lungo 365 giorni.

Da parte mia ho sperato che tra le pieghe del maxi emendamento spuntasse un concorso che è rimasto invece solo nella testa dei precari. “Lunga vita ai precari, auguri di cuore come l’anno scorso e cosi via”….deve essere una cosa che continua a generare piacere a qualcuno. Sarà. In una lista delle cose mancate, ieri sera,pensavo all’albero di Porta Nuova, agli auguri sopra e sotto l’albero che causa pandemia è mancato. A molti. Chiedo a La Stampa di provare a immaginarne uno, “in rete”, dove ognuno possa esprimersi e cosi i miei studenti. Lavoro, Amore, salute, pace, viaggi. A che punto siamo con l’analisi della nostra città? Se qualche giornalista “armato”, anzi no, di buona penna, fantasia e animato da buone intenzioni volesse procedere….magari anche quella storia lunga e annosa dei precari della mia disciplina, con gran caos da settembre a novembre, quando va bene potrebbe avere un esito differente. E meno scontato. Al bar lasceranno le chiacchiere e il tema divisivo, col retaggio concordato e posizioni ideologiche.

Altra cosa cui ho pensato, se i famosissimi Diego e Marilisa, con la loro storia da notte bianca che fecero discutere tanto la nostra città sulle pagine della Stampa, (e su questo blog) anni fa, son riuscito a fare un giro ancora una volta sulla Mole Antonelliana. Con una rosa da rosa tra le mani di lei. In una notte non più e soltanto bianca ma verde speranza.

Come che sia, protesi verso il futuro, auguri di un buon 2022.

1 commento su “Buon 2022”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...