ITALIA-Spagna

Seduto al bar Kennedy sorseggia il mio caffè ripensando alla storia di Raffaella Carrà, al suo lascito, alla grande bellezza, ai fagioli da indovinare, a Trieste in giù, al “tuca tuca” e altro ancora. Sono stati anni fantastici, davvero, nuovi per certi versi, che hanno accompagnato e reso più lieve la vita di molti italiani. Pagine che hanno segnato la storia italiana. Bar Kennedy, dicevo, il tempo di pensare alla maturità, sorseggiando il mio caffe, ma solo un attimo, alle domande poste ad alcuni candidati in sede di maturità. Una parentesi che mi permette di vagare con la fantasia a giorni vicini, sintesi di un anno intero di scuola. Lascia che sia, canta Baglioni dalla radio del bar, una canzone bella, a tratti struggente e malinconica. “Mangia un po’ di più che sei tutta….”, il tempo giusto per non riannodare i fili della memoria troppo stretti perché la radio passa da Baglioni a “siamo in finale”, sintesi di Italia Spagna terminata ai calcidirigore ieri sera. Il caffè è andato, ora tocca a me, ritornare, a casa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...