Buona Pasqua

E così il Triduo Pasquale giunge a compimento con la Resurrezione. Cristo è risorto. Il masso che potrebbe rappresentare le nostre ansie, preoccupazioni, dolori, per il lavoro che manca, perduto, un caro che è mancato, la malattia….la crisi economica, è stato spostato. La Luce è. Speranza che davvero possa esistere un domani, un giorno migliore. Campane. Primavera. Rinascita .

Venerdì Santo, appena trascorso, composto di ricordi. Un Papa, l’anno scorso, rimandato dalla tv in tutte le case, vestito di bianco, sotto la pioggia, con la Croce, sul sagrato di San Pietro, la solitudine, sua, nostra, di tutti, schiacciati sa qualcosa di nuovo, sconosciuto. Soli, nelle nostre case, ogni tanto un gesto di “comunità ” sul balcone, “stringiamoci a corte…”. Solo sui balconi. Per i vaccini poi…..Si potrebbero svolgere tanti di quei temi…Globalizzaziine: cause e conseguenze. Concetto di vecchio e nuovo. Lavoro e anche Uomo. Uomo nuovo e necessità della morte di quello vecchio. Europa e Stati. Italia e regioni. Crisi della politica. Sarebbero davvero molti, i temi. Venerdì Santo, “la terra trema” anche per Raffaello che poverino, avrebbe dovuto essere un anno a lui dedicato, l’anno scorso e invece….. La deposizione, di Caravaggio, così penetrante, significativa. E oggi, Pasqua. Che sia buona. Per tutti

2 pensieri riguardo “Buona Pasqua”

  1. “Qual è l’innovazione portata da Gesù Cristo? La prima comunità cristiana, quei cristiani che hanno frequentato Gesù di Nazareth, hanno scoperto e sperimentato una verità inaudita, nel senso originario del termine, cioè “mai udita prima”: NON CHE SAREBBERO RISORTI DAI MORTI, MA CHE È POSSIBILE VIVERE DA RISORTI”.
    Paolo Squizzato

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...