San Valentino

Le giornate allungano “il loro fiato sul collo” alla sera, che seppur fredda e gelata annuncia in un qualche modo primavera, scomparsa dai nostri radar lo scorso anno, in realtà da noi mai adocchiata, chiusi nelle nostre case, in letargo forzato; primavera che si annuncia lungo i binari del tram 16 e tre, questo,per intenderci, divenuto famoso per esser stato la prima metropolitana leggera pensionata a tempo di record, nel giro di pochissimo tempo (la famosa rete a griglia!) e famoso per esser divenuto indicatore di analisi politica nel post elezioni da amministratori, politici e giornalisti (il tre che taglia la città evidenziandone le sue fratture e composizione)da settimane si procede alla potatura degli alberi e anche questo è un indizio che dell’inverno dovrebbero restare solo briciole e ricordi da calendari, seppur con le mani in tasca. Lungo le strade coriandoli colorati fanno ben pensare al Carnevale, cosi diverso dagli altri, senza trucco e inganno ma con le mascherine calate sul volto di tutti (o quasi!). Nei 4 passi intorno al mio Borgo, Valdocco, allungando per Aurora e poi Rossini, profumi di dolci invitano ad entrare e fare rifornimento di zuccheri in pasticceria (Sida) aperta oggi “causa amore San Valentino” in un trionfo di baci di dama, chiacchiere, bugie zuccherate, e bucon d’or, insieme ad altre prelibatezze. Baci, e “saprai tutto quello che è stato taciuto” (Neruda). Bugie, meglio se zuccherate. Lungo le strade noto che molto è cambiato e tanto resta intatto. Come le scuole professionali salesiane che si rinnovano restando fedeli al carisma e al progetto educativo del fondatore. In fondo, oltre la collina, Superga osserva tutto ciò. In silenzio. Nel giorno degli innamorati.

1 commento su “San Valentino”

  1. Auguri a tutti gli innamorati solo se è vero amore !
    Si l”aria è prmavirile anche se fa freddo !
    mi piacerebbe prendere il 16 forse una volta lo faro” !

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...