Via S.Dorotea (Roma)

20200722_110533Chissà se poi via  s.Dorotea a Roma  è  esattamente la via dove la Fornarina risiedeva e se proprio in  quella stradina Raffaello catturo’  quel bellissimo viso, innamorandosene,  per  crearne capolavori ora “dispersi” in varie parti del mondo. È  una sensazione strana, bella,  immergersi nella storia rinascimentale sulle orme di personaggi che hanno reso grande Roma, l’Italia e infarcito di belle pagine la nostra storia. Fa caldo, molto, si suda, ma son convinto che venire a Roma sia un investimento, culturale, e meglio sarebbe non sciupare mai un solo secondo del proprio tempo. Svoltare dalla strada principale, immergersi nel mercato cittadino, con al centro la statua, di Giordano Bruno, sfociare in piazza Farnese, osservare quel ellissimo palazzo parallelepipedo progettato da un grande,  e provare a pensare ai 2 fratelli, Farnese,  da grandi, con tanta strada alle loro spalle, da Viterbo fino a qui, nel cuore di Roma.  Percorrere tutta via Giulia, pensando a Giulio II, attraversabdo Ponte Sisto e arrivare davanti ad un bellissimo Fontanone e perdersi in quelle stradine dove il divin pittore e Margherita si presero per  mano affrescando un mondo diverso. A due passi da Villa Farnesina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...