Perugia, ciao

20190724_102030A Perugia il buongiorno si vede dal mattino. Trombette e coriandoli e qualche bottiglia “stappata” e  svuotata dopo “5 anni” alla presenza di mamma e papà e parenti vari; un evento che corona un percorso universitario, con le sue gioie, i suoi intoppi, cadute e risalite che culmina con la laurea. Tappo, bollicine e sane bevute, un percorso terminato, un altro che comincia. Ma a questo, ci penseranno domani. Ora, si festeggia e si deve. “In nome del popolo italiano”…Un momento bellissimo, ai piedi della fontana, del Duomo,  che diversamente da altri non  dà  la sua “faccia” sulla piazza ma da un’altra parte non partecipando cosi  a questi eventi gioiosi. Deve essere un rito convergere qui dopo la laurea, sotto la fontana Maggiore, in presenza della statua che rappresenta Perugia. Noi spettatori, del prima e del dopo, guardiamo e in molti riviviamo sulla pelle quella campanella e il Presidente della Commissione che  conferisce il titolo, insieme ai commissari e al relatore che ci stringono la mano dopo averci aiutati nell’elaborato e aver sudato 7 camicie. Come passa il tempo! Eppure la discussione di laurea è  uno di quegli eventi che resterà  per sempre. Non so se tanto quanto la maturità che la si sogna all’infinito. Decido di partecipare alla loro gioia infilandomi in un bar  pasticceria a pochi passi, “Sandri”, e fare il pieno di delizie. Perugia è  una cita`caldissima ma si fa abbastanza in fretta a smaltire le calorie: basta non usare le scale mobili e scarpinare.

Arrivederci Perugia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...