Ogni qual volta mi reco a Roma è come fosse la prima. Ed è come sognare un pochino a occhi chiusi o aperti. In realtà, in questa settimana Santa, le cose fatte e viste sono davvero uniche e originali. La cosa che segnalo Però è la difficoltà negli spostamenti in metro A con le rispettive fermate, Repubblica, Barberini e Spagna chiuse. Sopra, la metro, il traffico e’ quello si sempre, con qualche accelerazione di troppo. In questa occasione ho cercato di “ripassare” il libro “Rinascimento Privato” della scrittrice Bellonci.
Mi interessavano le bellezze di Raffaello (e non solo) esposte presso la Villa Farnesina, commissionate dal banchiere Senese Chigi. Grandi bellezze, davvero. Tutta la storia descritta in quelle pagine sembra dipanarsi in queste stanze. Gli amori, i Lanzichenecchi, Lutero, Leone X, il padrone di casa e le sue riunioni, Michelangelo che lascia un cartone e Raffaello, “testa giovane”, ammira e rispetta l’altro genio. Difficile descrivere l’alternarsi delle emozioni che si provano qui dentro.
Meglio sarebbe “armarsi” e partire e seguire tutte le vicende del grande artista, del grande banchiere, della grande scrittrice, da qui, passando poi a Santa Maria della Pace per ammirare altri capolavori del grande maestro urinate, commissionate sempre dal grande banchiere Senese.
Che meraviglia, Roma e’ stupenda, un abbraccio e Buona Pasqua!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura!
Si, Roma è davvero stupenda.
"Mi piace""Mi piace"
Ti credo, 🙂
"Mi piace""Mi piace"