Esistono certi luoghi che non mi stancherei mai di rivedere e in quelli ve ne sono altri che non esiterei mai di scoprire. A Tivoli, per esempio, Villa d’Este e Villa Adriano. Comincerò dalla seconda, a 4 km circa dalla cittadina, raggiungibile con il bus urbano numero 4 o con quelli della Cotral, che però fermano a circa 1 kilometro e 300 metri dalla Villa. Per cui, armarsi di buone scarpe e marciare, nel secondo caso. Nel primo, il bus ferma proprio a due passi sul piazzale della grande scrittrice delle memorie di Adriano, Margherite Yourcenare.
Il tempo è decisamente primaverile. Fa caldo, molto, e la vastità del luogo è pari alla fama dell’imperatore. È una tappa che davvero merita.
E forse due giorni non sarebbero neanche sufficienti per visitare il tutto.