Il dopo

Urne chiuse, numeri, vincitori e vinti. Tutti vincitori e tutti che “hanno tenuto” e che “di piu’ non si poteva fare” e che “e’ mancata la comunicazione” o “non siamo stati capaci di intercettare il consenso perché il disagio, questo non  lo abbiamo intercettato”, tutto un eco come un mantra consolidato. Ora, pero’,che cabine, lampadine, colla, matite, nastro adesivo, riposino in pace in qualche magazzino comunale. Fino alla prossima. Presidenti e scrutatori persi per la citta’ dopo una lunga intensa notte di conteggi, riconteggi e vigili che fanno la spola, foglio in mano, tra la sezione, il corridoio e presumibilmente un pc con dati da riversare.  Alle pareti delle stanze, ridivenute classi, dopo una giusta occupazione, rifanno la loro comparsa le belle sbiadite cartine com  nomi di Stati, fiumi, montagne, città e capitali con la fantasia di chi ha stretto tutto. Faceva freddo quando le squadre comunali  “vestirono” e “rivestirono” le classi nel dicembre 2016 (referendum sulla Costituzione) e c’erano freddo e  gli strascichi di Burian domenica scorsa. Facciamo che c’eranl e non ci sono piu’, come nei giochi di bimbi quando “facciamo che io ero”. Nei corridoi di quelle scuole son tornati cosi ai loro posti, banchi e giochi e speranze di studenti, mentre la “rabbia” di una giornata di votazione (cosi a sentir dire) è divenuta segno e  consenso, a detta di tanti. Dall’una è uscita  un’ Italia con  tre Italie, scriverebbe qualche politologo: centro-sinistra al centro, Centro-destra- Lega al Nord e Movimento al Sud. Ma chi governerà non è dato sapere. A breve cominceranno le consultazioni del Presidente della Repubblica. Ma per sapere qualcosa in piu occorrera’ aspettare Pasqua  e mangiare la “dolce colomba”.

 

1 commento su “Il dopo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...