Luglio è terminato. Agosto” si incammina”. Per qualcuno il termine di luglio è “apice della malinconia estiva”. Per me, giro di pagina del calendario e chiusura del libro; Lucrezia Borgia è stata una bellissima compagnia e interessantissima compagna di viaggio:
treno, mare, città, paesi. Riccioli biondi, trecce, occhi azzurri-verde-mare tutto immaginato, riga dopo riga. Lucrezia… Con lei, come accaduto prima per “Isabella d’Este” (Bellonci) e “Lucrezia e Isabella, due cognate”, (e altri comprati da Paravia a Torino) ho “ripassato” un po’ Roma tra vie e corsi e viali alberati e conosciuta la “grande bellezza” sotto altri aspetti, insieme a città e cittadine ad essa/e connessa/e. La sua lettura mi lascia e ga lasciato ricco di storia e letteratura unite ad una curiosita’ per alcuni soggetti femminili: Barbara Torelli, Veronica Gambaro e Lucia di Narni…Angela Borgia, Giulia Farnese, la Brognina, solo alcune tra le tante proposte nella lettura. La curiosità è enorme… vedro’ di trovare risposte adeguate. Un altro testo mi attende, “I Borgia”. Ora è tempo di “sfogliare” questo nuovo mese, sotto la cappa della quinta ondata di calore dedicata a “lucifero”, sotto ad un fico ed una pagina di nuovi libri da sfogliare.