Roma, 60

Roma 25 3 2017, foto Romano BorrelliRoma,  ieri,  dalle prime luci dell’alba al tramonto,  si è  esibita in tutta la sua bellezza;  vestita e rivestita di fiori in ogni dove, capace di incorniciare il tutto con linee romantiche e armoniche;  Roma e romani contestualizzati  in una primavera davvero sfacciata: braccia,  gambe e schiene alleggerite per molte e tanti.  Roma che torna “centro” (Europa)per l’incontro celebrativo a 60 anni dalla firma dei trattati e dal battesimo Cee prima Europa poi. Evento celebrativo e chissà   (e vedremo) quanto impegnativo.  Roma che torna l’ombelico d’Europa. Roma che si ferma mentre cammina,  e canta e balla.Roma.25 3 3017.Borrelli Romano foto

Roma dalle strade deserte che chiudono il nulla,  il vuoto e dentro la storia;che anche quando passa,  in realta’ non passa mai.   Roma colorata:  rosso,  verde,  giallo,   i colori dei semafori  che si specchiano sull’asfalto e i sanpietrini mentre “fermano” qualcuno. Di qua non si passa. Roma alleggerita e “sfilata” da ben 4 cortei. Roma vestita a festa. E campane e fuochi.  Insomma,  Roma. Clicco la pennina su questi tasti e penso a quella “stylo” diplomatica;  una stilo giovane di 60 anni e che ogni tanto sporca e impoverisce.  Pronta a rifirmare. Nonostante gli intenti.  Faccio una foto ai Fori,  al Coosseo e “compagnia” e penso a quell’ altra,  foto,  “istituzionale”,  forse  poco garbata. “If you want… “… e ancora…  “sindakosky. .. like him”.  Mentre Roma era tutto questo,  20170325_175846mi godevo dal colle  le “fineste”del Colosseo,  fatte apposta per  filtrare  luce.  Per me. Roma per noi. Michelangiolesca bella e non solo. “Il Mosè,  il Mosè… da rivedere”.  “E il Bonifacio VIII di Giotto a san Giovanni no? ” Tutto questo e molto altro.  Ieri. Da qui,  anzi,  da li,  san Giova un salto,  sentito,  dovuto,  alle Fosse Ardeatine. Il 218 a San Giovanni e un pensiero per i

335 martiri dell’eccidio.  Domani li ricorderò  a scuola.Roma.Fosse Ardeatine.foto, Borrelli Romano Su una delle tombe,  un ragazzo,  o una ragazza,  aveva lasciato un pensiero. Per me. Per noi. Tutti.  Per oggi e domani. Ricordare. Per non dimenticare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...