Un due-tre dicembre a Milano

milano-2-12-2016-foto-borrelli-romanoConclusa da poco la due giorni di formazione-studio milanese con una “finestra” di liberta’ spalancata sulla visione-meraviglia-stupore al milano-2-12-2016-foto-romano-borrelliCastello 20161202_144754Sforzesco di un Mantegnamilano-pinacoteca-mantegna-foto-borrelli-romano,  di una Pieta’ Rondanini di Michelangelo milano-2-12-2016-foto-borrelli-romano-pietae della casa di Manzonimilano-casa-manzoni-foto-borrelli-romano. Solo una sintesi. Non so quanto spazio di questo blog occuperei per dare spazio e liberta’ di movimento alle mie emozioni davanti a tutta questa grandissima bellezza.  E poi,  onestamente,  preferisco che il “diario di bordo”,  in questo caso,  resti scritto su supporto cartaceo. Giornate fredde ma non molto. E l’Acquario civico in stile Libery,  una ulteriore bellezza. La stazione Centrale è  da sempre un luogo stupendo per me co me  muoversi tra le varie linee di metro,  colorate,  alle quali si è  aggiunta da pico anche la Lilla,  senza conducente,  così simile a quella torinese. Dalle metro, da San Siro,  dove la Lilla si dirige,  giungevano le note dei concerti di Ligabue e prima ancora di Vasco e delle notti,  certe,  bagnate,  di pioggia,  in attesa del treno regionale delle 5. 20,  urlando contro il cielo. . . “oho-oho-. . . ” Davanti a Centrale,  appena sotto i grattacieli,  una mela in “espisizione”.  La frenesia,  le borse dei professionisti di ogni tipo,  e borse di ogni tipo dei professionisti,  tantissimi “Sole 24 Ore” e molte parole allungate,  arrotolate che piacerebbe starci dentro,  se a pronunciare è  qualche elegante bellezza.  Si,  qui l’eleganza è  di casa. Al Duomo finalmente ho “letto” e interpretato i portali e a Sant’ Ambrogio gli interni. Così come quelli della Cattolica,  Università.  Un rientro certamente più ricco. E più felice. Con una domanda semplice. Quando ci ritorno?

2 pensieri riguardo “Un due-tre dicembre a Milano”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...