Un libro per “ri-costruire”

torino-8-10-2016-foto-borrelli-romanoTorino. Portici di carta 2016. Mi piace  questa idea di donare un libro “per ri-costruire” una blibioteca nelle zone terremotate. Si sfila sotto i portici dove e’ allestita la piu grande libreria all’aperto e si compera un libro. O piu’ libri. Si portano in piazza San Carlo dove un grande recipiente trasparente e’ un raccoglitore per  i libri dei tanti donatori (dopo averli “inventariati” e dopo aver inserito una dedicata).  E così è  stato. Non sapevo quale libro. Avevo l’imbarazzo della scelta. Alka fine ho scelto una storia di Che Guevara. Forse a ricordo di una maglietta,  una t shirt che compie in questi giorni esattamente 21 anni. “Ma dove sara’ mai andata a finire? “Domani tornero’. Penso di comprarne  uno di don Milani. Il ‘ 67,   e tanta giustizia sociale che li accomunano. Il lavoro,  la tenerezza,  senza perderla mai.  E poi sono personaggi “belli” che formano. Attuali direi. Davvero una bella iniziativa. Da prendere al volo e provare a “sfogliarla”. Ah,  quasi dimenticavo: si possono donare anche libri usati,  nostri. Basterà  portarli in piazza San Carlo,  a Torino.

Per me “una storia operaia” ed una medioevale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...