Un’inflazione di quotidiani, tra le mani, sotto le braccia, ad inizio autunno in vista dell’estate della maturita’ 2017. Questo il mio corredo verso scuola, insieme a libri e agenda, con gli appuntamenti dei consigli di classe e dipartimenti. La Stampa mi induce al ricordo della colazione dai nonni materni quando durante l’estate la trascorrevo in anticipo sui miei e quando i nonni la sfogliavano a 1200 km da dove si stampava. Ma possibile che mio nonno dovesse comprare La Stampa di Torino abitando nel profondo Sud? Dalle parti di Lecce? Lui la preferiva, come Enrica, la signora anziana che invece abitava sotto casa, che pero’ era torinese e abitando a Torino, alle 14 scendeva sotto casa per comprare l’edizione pomeridiana: “Stampa Sera”. E io puntualmente scendevo a sfogliare il tutto. Ogni pomeriggio. E ogni pagina, Enrica mi raccontava pagine di Resistenza, avendo fatto la partigiana, qui, a Torino. E le fabbriche, il biennio rosso, il ’68… La Repubblica invece mi ricorda una ragazza che anche lei come la Melloni, ma poi se e’ la stessa non importa, aveva una frangetta e un piccolissimo neo e la comprava al sabato, all’uscita da scuola, quando al liceo, il sabato era d’obbligo. Pur non vedendola, quella casa, ho introiettato talmente alla perfezione i suoi racconti, che nella casa di suo nonno è come ci fossi stato pure io, a sfogliarlo, quel giornale, insieme a lei, a due passi dal mare. E ogni volta che la compero ritorno alla maturita’. La sua. E alle sue letture, divenute un pochino anche mie. Giocando a nascondino, tra una riga e l’altra. Non so perché, ma i ricordi divengono prepotenti e si affermano tra le aule di Palazzo Nuovo, all’incrocio tra lettere e filosofia, all’uscita da un’aula dopo un corso sul ’68. Forse perché Palazzo Nuovo ha segnato la mia storia, o forse per lettere, o filosofia, o per via di questa Repubblica sotto il braccio. O forse per la fame. Di sapere. E di amore. Per il sapere. Che non abbandona mai.
L’amore per il sapere e la “curiosità” sono gli ingredienti della cultura personale e autentica!
"Mi piace""Mi piace"
Davanti a tanta fiacchezza mostri tanta energia.Piace molto il fatto del 68, possibile corso? A Palazzo Nuovo dove intrecci storia lettere e filosofia.Fortunati i tuoi ragazzi.
"Mi piace""Mi piace"