E’ certamente una situazione coinvolgente emotivamente risvegliarsi col sole che filtra attraverso le fessure delle finestre lasciate leggermente distese ma non aperte. Il vento smuove lentamente le tende e se ne sente il fruscio un po’ come quegli abiti succinti di certe donne, la sera, col vento contro. La chiave, adagiata la sera prima sul comodino che affonda in tutte le cose alla rinfusa, messe a riposo. “Devo mettere ordine in tutta questa confusione, ma sono già le 8, devo fare colazione. Per sistemare il tutto, ho tempo dopo. Ora le idee si moltiplicano”. E così pensando faccio gracchiare anche la mia tv. Appena apro la porta e un treno ad alta velocità sembra entrare in stanza. Ad affacciarsi lungo il corridoio, da alcune stanze provengono rumori di tv che gracchiano notizie del giorno mentre in altre ancora docce che lasciano correre acqua. Chi corre invece, è li fuori, tra mare e stabilimenti e qualche palma. Dopo aver chiuso la porta della stanza numero.. alla perfezione e aver fatto una rampa di scale i 5 sensi si attivano.
La colazione e’ gia’ pronta. Basta solo scegliere. Cosa e dove: fuori? Dentro? Operazione non semplice, a onor del vero. Fuori. Mare. Sabbia. Panorama. Un pensiero a oggi, con lo sguardo a ieri e domani. Orizzonte che si apre e fantadie da concretizzare e dar corpo. Conchiglie. Mare. Navigare. Viaggiare. Fantasia, virtuale. Reale. Cappuccino, brioches, dolci, vaschette di miele. Miele. “Dove è il miele? ” Terminata colazione 4 passi e piu’.
La rotonda, la data, mese e anno, un po’ di metri, il fiume, il faro.
Mi piace. “Si, gia’ scritto… Frenesia, caratteristica estiva, forse apparente. Chi corre, Chi pedala, Chi ginnastica in mare. La calca anche sul marciapiede. E’ ancora presto. Mi piace l’ombra e la “piazza” che crea, dove, raccolti a gruppettini, scambiano parole e organizzano la giornata giovani e anziani.
Uno parla gli altri ascoltano. Uno parla, gli altri ridono. Un gatto sembra osservarli, ma oltre e’ in sosta un furgone. Da buon felino ha sentito l’odore del pesce: un uomo scarica dal furgoncino bianco alcune casse di polistirolo, al cui interno sono adagiate varie specialita di pesce. È Tutto contenuto in questo ultimo lembo o lingua di terra, prima del mare, prima che il fiume si faccia abbracciare. Attendo ancora un attimo e guardo l’orologio. E’ ora. Rientro. Hotel, ordine, zaino, verifica, chiave, documento. Tutte operazioni al contrario di quando si giunge. Ancora: viale, stazione, treno. Salgo.
Poche fermate. Ancona. Oltre il Porto mi manca Colle Fiasco, ove e’ posizionata la Cattedrale Metropolitana della Diocesi di Ancona-Osimo. Una costruzione in stile romanico che si fonde con quello bizantino. Siamo intorno all’anno mille. È stupendo anche se giungere fino qui è stato molto faticoso. Ma è un bellissimo panorama: il Porto, le colline che si perdono, l’autostrada, Ancona vecchia, i resti del foro romano…
Era da tanto che desideravo scardinare fino qui. Mi affascinata sempre ogni qual volta la osservavo, vuoi dal Porto, posto che adoro da sempre, sia giungendo in treno, dal Sud, dopo una lunghissima galleria. Mi pareva irraggiungibile e invece, eccola qua. Mi sembra di aver piantato una bandierina. Mi sembra di vedere Nanni Moretti correre, al porto, nell’atto di girare il film. Era il desiderio, la curiosità : accontentate. Per le foto bisognerà aspettare… ho usato la classica macchinetta fotografica digitale.
Tra il mare e quel ben di Dio ti devi trovare proprio bene. Buonanotte Romano 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una bellissima zona… davvero
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bella la mia regione! Tutta bella l’Italia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si. bella. bellissima. Non finisci mai di scoprirla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle foto e Ancona è stupenda!!hai ragione:bellissimo panorama dalla Cattedrale.
"Mi piace""Mi piace"
Ah come è meravigliosa, Ancona, con ogni tempo e stagione. O forse sarebbe più appropriato dire “vista da lassu'”. Da quanto tempo desideravo andarci e il tempo o non c’era mai o non bastava mai. Una volta il treno imminente, un’altra volt!a il tempo ridotto e un’altra ancora.. Mi piace l’idea di Porto e il convergere di culture, il mare, e l’estensione tra cielo e mare… una città ideale per innamorarsi.
"Mi piace""Mi piace"