Era da un po’ che mancavo da Firenze. 12 anni? Troppi. Molti. Forse a ripensarci bene 10. La data e’ potrebbe essere quasi giusta. Cosa mi portava qui? I concerti dei Nomadi, la politica, il festeggiamento della tesi, un cambio treno per Pisa o la Garfagnana o verso Roma. Forse. E così stamattina freccia direzione “Fire”! come usa dire qualcuno.
Nel tragitto del treno Torino Firenze, tre ore di viaggio, non mi son fatto mancare le mazzette dei giornali, come d’abitudine, sia che parta, sia no, e un buon libro. E facciamo pure due. La cronaca induce un’attenta riflessione sullo sdoppiamento della fiera o salone del libro. Le viaggiatrici, altra riflessione. Riflessioni sul viaggio del Salone del libro che resta a Torino e più “leggero”, forse, sdoppiato in “LeggeRho” ma divenendo cosi altra cosa. In ogni caso, la trentesima edizione del salone del libro si terrà a Torino. Come e in che forme vedremo. Ma non vorrei parlare di questo ma di un altro argomento: cosa metteranno mai le donne in quei valigioni con rotelle che si incastrano tra un sedile e l’altro causando un ingorgo lungo il corridoio dei treni. A quel punto scattano le occhiate al biglietto e poi quelle fra maschi che cominciano a chiedersi di chi sarà la volta. Succede che poi, velocemente inquadrano un uomo che a sua vola inquadra la donna e senza sapere bene da chi parta la richiesta l’uomo si trova tra le braccia… il valigione mentre da sotto il coro femminile diviene più forte:”più su, ecco, a destra, a sinistra” e naturalmente avendo spostato di qualche millimetro altro borsone ovali gia, partono veloci i cori di allineamento”. Poi, mentre chi è seduto recupera respiro prova a chiedere con fiducia e speranza a chi e’ ancora in atto di trasloco:”scusi, dove scende? “Ecco, sarei molto interessato a saperlo, così, per un racconto futuro. Scarpe? Trucchi? Magliettine di ogni tipo? Bho!
Ps. Il Duomo è davverostupendo. A pensarci bene i dieci anni di assenza forse valgono doppio. Forse.
Bellissima Firenze 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace come scrivi perché ci rendi partecipi delle tue avventure. La storia delle valigie è vera ed in effetti noi donne riguardo alle cose da portare ne sappiamo una più del diavolo!
Buona serata e un abbraccio Romano 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Voi donne in fondo sperate sempre che il vostro posto sia apparato a quello di un uomo… così il problema è risolto. Ma il bello è come date disposizioni da sedute e in più non fate stancare nessuno… anche il respiro corto lungo in affanno lo fate voi al posto di chi mette a posto la valigia. E quando dovete scendere poi? Ah li meraviglioso!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Romano mi stai facendo morire dal ridere!!! Vabbeh, al prossimo viaggio saprò a chi far sistemare la valigia! 😉
Un abbraccio e buonanotte.
"Mi piace""Mi piace"