Dopo i rigori e l’uscita dall’Europeo 2016 ai rigori contro la Germania (complimenti.Bellissima partita combattuta), dopo aver svuotato tasche e zaino, una doccia fresca, la buonanotte a questo colle e a questo mare. Lascio la finestra aperta per sentirli vicini e lasciarmi cullare dai loro solletichi, sonori. “Allora, domattina lascero’ che sia il destino a scegliere quale biglietto estrarre. Poi, il viaggero'”. E cosi sara’.
E cosi sia. E cosi sara’.Che sia in treno, tra i libri, tra i sogni da dilingere poco importa.
Intanto Buongiorno mondo!!! Apro la finestra e questo colle e’ davvero un infinito su infinito di bellezza. La luna la notte scorsa avra’ detto la sua a molti innamorati sotto un diluvio di stelle e tante Silvia (o Teresa il che e’ lo stesso) avranno sentito battere forte forte il loro cuore. Meraviglioso. Meravigliose. Se rimembrano e rimembrano ancor e ancora. E a me pare sentirla ancora cantare la Silvia, a dire il vero.
Il mare questa mattina luccica e spira forte il vento; il sole e’ gia’ alto e la brezza marina notturna ora chissa’ dove sara’. E io che uscendo andando incontro al vento di liberta’ sogno di dipingere il mio sogno. Il Conero e’ a due passi…davvero grande bellezza.
Allora che si fa? Direzione Osimo. La mostra di Sgarbi mi attende e i sieme a questa uns visita al paese e a San Giuseppe da Copertino, al quale devo raccomandare i miei studenti. Osimo e’ una bellissima cittadina.Certo non facile da raggiungere per via del giorno festivo e nel non aver cercato piu’ i formazioni sui trasporti. Osimo, quella che il palchetto fa…Come che sia, treno, autostop e destinazione. Una cittadina bellissima con un panorama mozzafiato. Una funivia, le scale mobili e via. Si comincia. Cerco subito i dipinti del Lotto. Poi gli altri. Terminato il giro
Ieri, studio presso “Casa Leopardi” a Recanati.Poi Loreto. Un bel po’ di arte. Ma di questo raccontero’ dopo.
Recanati, l’amore.Osimo, l’arte. Loreto, arte cristiana, storia, il Lotto….
Un bel viaggio
"Mi piace""Mi piace"