Dolce…”Geyser” a Porta Palazzo

20160516_180755L’acqua lava via ogni impurita’. La piazza e’ lucida, pulita, svuotata. Eppure si offre ai miei passi come una conchiglia, ricca di centinaia di migliaia di passi. La tettoia Torino P.Palazzo. 16 5 2016 foto Romano Borrellisullo sfondo ha le sembianze di una madre che apre il suo enorme mantello per contenere tutti i suoi figli. E da lontano tutto il resto e’ in ombra, semplicemente perche’ il posto si caratterizza. Sara’ che questa e’ la zona dei santi sociali, qui, a due passi, appena svoltata la via,  ma a quest’ora tutto qui ha un certo compimento o una certa consacrazione. Forme regolari, della piazza, della tettoia, una finestra attraverso la quale guardare Torino, oltre. L’orologio, il toro, la tettoia. Pensavo di dare un’occhiata al negozio di dolciumi, DamarcoTorino 16 5 2016 foto Romano Borrelli. Damarco tutto attaccato, aperto ai gusti di tutti. Pensavo di comprare qualcosa e subito  il ricordo e’ andato agli anziani con il loro comodino ricco di ogni cosa che scandisce i loro e i nostri tempi. Pastiglie di ogni tipo, quelle dolci, ovviamente. Per loro e per noi pillole di saggezza. Se mi permettete, badate bene a non “rottamare”. Ma la bellezza e le sorprese in questo post, scusate, posto, Porta Palas, Torino, Turin,  non si fanno mai mancare. Basta saper cogliere gli attimi. In un momento, e non sto pensando certo alle rose di Dino Campana ma in un preciso istante …un “geyser” si apre agli occhi del visitatore o del passante occasionale. In un momento mollo tutto e comincio a cantare. Torino 16 5 2016 P. Palazzo foto Borrelli RomanoSi, cantare, che in fondo “la vita le’bela le’ bela….basta avere l’umbrela l’umbrela per ripararsi la testa”…

2 pensieri riguardo “Dolce…”Geyser” a Porta Palazzo”

  1. Bellissimo articolo è gran botta di….fortuna nel trovare il momento giusto!!!sarebbe stato bello vederlo sulla carta stampata domani!complimenti. A te e…sguardi …diversi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...