Finalmente giu’ gli auricolari e tutti in piazza. Il jazz invade Torino, piazze e vie
. Tutti alla ricerca dell’ evento. Giovani e meno giovani.
C’e’ tempo. Fino a maggio. A Torino. Occasione: eventi in piazza e jazz democratico e giusto. Musica per le nostre orecchie. Tutti in coda
per la musica e non solo. In citta’ “fioriscono”
iniziative. Tra “una rosa di libri” e l’altra “sotto portego” direbbero a Venezia. Sotto i portici della piazza 52 librai indipendenti si posizionano (posizioneranno) per la seconda edizione di “una rosa di libri”. Acquistando un libro si ricevera’ in dono una rosa. Una San Jordi torinese. Iniziativa ispirata a quella di Barcellona. Lodevole. Per una “Torino che legge”. E’ una iniziativa organizzata dal Comune di Torino e dall’ Associazione Forum del Libro. Insomma, Torino non e’ solo un’orchestra a cielo aperto ma e’ anche una vera e propria libreria. Allargandoci un attimino dal centro-centro eccoci al Polo del Novecento, in corso Valdocco, la residenza della grande Memoria negli ex Quartieri Militari Juvarriani : 19 enti o associazioni tutti nello stesso condominio e fra questi l’Istituto Salvemini, la Fondazione Gramsci e il Centro Studi Gobetti. Un serbatoio di memoria. Storica. Qualcosa come un insieme di 300 mila volumi. Osservo questi stabili e ne ricordo i miei blocchi e la penna e le ricerche, al fondo dei Fondi. Le giornate invernali, con la neve e la nebbia, e quelle primaverili, un luogo accogliente e famigliare e aperto. “Una generazione senza memoria e’ una generazione orfana” (Le Goff). Insomma, fioriscono iniziative sotto la Mole. Lodevoli e coinvolgenti. Alla portata di tutti.
Dalle parti di Parco Dora invece fiorisce il glicine.
Buongiorno Romano e lettori del blog. Come sempre un bel racconto di una città sempre in movimento. Bei colori, belle foto e un resoconto bello. E’ da un po’ che ti occupi di Jazz, vero? interessante, molto. Venerdi ti abbiamo visto con una classe dalle nostre parti. Li portavi in visita al quartiere? Hai fatto benissimo.
un saluto e un buon 25 aprile
"Mi piace""Mi piace"
Condivido. Informazione interessante.belle foto con bei colori. Gia’e’ vero. Da un paio di anni o tre ti piace il jazz…interessante manifestazione a Torino. Leggo di un tuo giro con la classe o scuola nella tua circoscrizione. Scrivi sul blog l’esperienza. Sarebbe interessante.
Un buon 25 Aprile.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Romano, grazie per essere passato nel mio blog, così ho potuto scoprire il tuo che è davvero bello e molto interessante.
è sempre bello vedere manifestazioni in piazza 🙂
Baci
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary
"Mi piace""Mi piace"