La ragazza della metro: incontrarsi tra le righe

20151130_150326Non so se sia la Giovanna Mezzogiorno  ma molto le rassomiglia. “La ragazza seduta di fronte”. In metro. Stessi  suoi occhi e identici capelli. Sguardo intenso, dolce e rassicurante allo stesso tempo. Due treccine lunghissime, insieme alla massa dei capelli le scendono fin sulle spalle, con qualche filo colorato che fanno da ornamento. Capelli castani, un pochino mossi. Occhi azzurro-verdi. Lineamenti ben fatti. Viseo roseo e naso alla francese. Niente tucco e nesdun inganno. Ha due anelli, uno al police e uno al mignolo, in mani differenti. Cappotto grigio spigato, aperto, sopra un maglioncino colorato. Metropolitana.” La ragazza di fronte”, come un film. Come quel film, dove regina era una finestra.  Di  Roma.  Qui Torino. Pancia, ventre, sottosuolo. Uno di fronte all’altro, seduti.  Io con “Il grande Gatsby”, lei  con “Il tropico del Capricorno”. Sette fermate. Ad ogni annuncio della voce metallica della metro alziamo contemporaneamente gli occhi dal libro per dirigerli sulle cartine della metro, speculari, sopra noi. Poi, gli occhi ridiscendono per fissarsi,  prima occhi negli occhi poi sui titoli. Sono certo che ciascuno di noi stesse leggendo dell’altro dall’altro/a. Alla sesta fermata, dopo l’annuncio della voce metallica, stesso gioco-movimento degli occhi: occhi, libro, richiuso, riposto nella borsetta. Le sue  mani si fregano e accennano un applauso senza sonoro. Penso che scendera’ alla mia fermata. Io, occhi, libro, richiudo, tasca. Pochi secondi e la clessidra segnera’ il tempo. “Potremmo parlare dei libri sulle scale mobili”,  penso, “prima di essere restituiti alla citta’, ai suoi colori a dire il vero, oggi poco primaverili”. Liberarli, almeno, “share books and love”.  Ah questa “benedetta “fede del desiderio”. E invece no. La metro si ferma, staziona, ma, lei, la Giovanna Mezzogiorno, e’ ancora li, seduta, al suo posto, seduta.  Un fischio, due, tre, io di qua’, lei restera’ di la’. La metro chiude le porte ma sulla banchina ci sono solo io. Ruoto il busto. Lentamente  mi giro. Lei, la Giovanna della metro torinese e’ ancora racchiusa  li dentro, nella metro torinese, fatta per magri. Ancora pochi secondi e il “missile” sotterraneo  torinese  proiettera’  quella visione oltre. Ha ripreso il suo Tropico del cancro. Io il mio “Grande Gatsby”. Quando si dice: “Incontrarsi tra le righe”Foto Borrelli Romano, Torino, circolo lettori. Pochi secondi, la metro riprende la sua marcia verso Bernini e chissa’ dove.  Chissa’…. Resto a guardarela e osservare i suoi lineamenti e movimenti: ha alzato gli occhi, la cartina della metro, la sedia vuota, quella che per 7 volte era stata mia, il suo libro, i suoi occhi e….di qua, i miei e il mio libro. Recupero la scala mobile e via. Un incontro cosi, difficile possa ripetersi: “Il grande Gatsby e il Tropico del capricorno”  specchiati  a pochi centimetri, in una metro, l’unica, torinese.

2 pensieri riguardo “La ragazza della metro: incontrarsi tra le righe”

  1. stai scrivendo ogni giorno meglio…bravo Romano. Questo della metro è bello, romantico e diverso allo stesso tempo dal racconto della ragazza del tre…come hai fatto a pensare ad un incontro di due libri lasciando aperto alla fantasia di un uomo e una donna? bravo Romano

    "Mi piace"

  2. Un articolo strepitoso di piacevole lettura. A tratti abbiamo creduto fosse un tuo incontro sguardo occhi negli occhi con una bella ragazza come Giovanna Mezzogiorno, poi hai mischiato le carte o meglio le pagine e l’incontro e’ stato un po’ è un po’…due libri e quattro occhi. Ben descritta e carina. Bravo Romano. L’articolo e’ bello….bravo Romano.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...