Je suis Bruxelles

Stavo sfogliando i quotidiani, ieri mattina,  con un pensiero rivolto alle ragazze, Francesca, Elisa,  Valentina, Elena, Lucrezia, Serena, Elisa, ragazze coinvolte e decedute nel tragico incidente del loro bus a Terragona, vicino Barcellona, in Spagna quando sotto la pancia torinese, in metro, contemporaneamente ai tornelli tutti aperti, un messaggio sul cellulare mi informava di quanto stava capitando a Bruxelles. “Solo l’amore, solo il conoscere conta” come scriveva Pasolini e riporta il giirnale, e’ un passo che mi piace. Stavo leggendo e rileggevo sottolineando alcuni passi dell’articolo di Michele Serra su Repubblica (martedi 22 marzo, pag.25,  “Ma lasciamogli la loro liberta’” …capita di non tornare, nel mondo grande, meraviglioso e imprevedibile, per le ragioni piu’ differenti, anche le piu’ inaccettabili (la prima che mi viene in mente e’ il terrorismo…)” , per presentare ai ragazzi quanto accaduto, l’Erasmus, l’Europa, la mobilita’ prima dell’Euro e dopo, l’inter-rail, il passaporto, il cambio valute, che quando si parte “devono suonare le campane, e’ una festa, un secondo battesimo” che un   messaggio e una chiamata telefonica mi informava di quanto stava succedendo…Bruxelles sotto attacco. Bruxelles, che prima di legarla alla politica europea, al Parlamento, ad una settimana passata li, qualche anno fa, ad una biondina ed un  paio di occhi blu trasferitisi li, appena  terminata l’universita’( Sc.pol.) quella citta’ del Nord Europa si materializzava  con le temperature europee che iaceva ascoltare da piccolo in tv quando Bruxelles era sempre la prima citta’ ed era sempre “meno zero”…cosi lontana e bella quando la fantasticavo gia’ con la sua Grande Piazza. E ora si contano 31 morti in una lunga giornata di terrore.

1 commento su “Je suis Bruxelles”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...