Un augurio a tutti, di cuore: Buon Natale. Un buon viaggio a tutt*.
Ogni città conosce le sue porte e così ogni uomo e ogni donna. Che ogni porta possa introdurre a serenita’ e spirito di pace con un ritorno alle promesse bibliche e con senso di speranza nel futuro
. Nstale. Per un po’ di giorni la rivincita delle relazioni e l’interruzione del coprifuoco dell’indifferenza. Tra le mani le pagine del libro di “Vino e Pane”, di Ignazio Silone, in una giornata dalle grandi abbuffate, e contraddizioni tra spreco e penuria, ricchi, poveri, abbondanza, scarsita’, nord, sud. Una ricerca della Codacons ha riferito che le casalinghe quest’anno avranno speso per il cenone di 8 persone una cifra intorno ai 300 euro. Altri magari non avranno mangiato nulla e altri ancora si saranno recati alle mense dei poveri. Un pensiero a Roma, al pranzo offerto ai poveri a Santa Maria in Trastevere, oggi, dalla Comunita’ di S.Egidio. Un ricordo a quella basilica, cosi bella, visitata, osservata, fotografata, studiata, coi suoi mosaici e le sue colonne una diversa dall’altra (altro pensiero alla Caritas di Roma, via Marsala, con la porta Santa da poco aperta). Un pensiero ad anziani e bambini non piu’ “statuine da presepe” nella quotidianita’ ma protagonosti recuperati e attori principali con le storie di vita narrate di altri Natale che emergono dalla loro memoria e letterine lette ad alta voce tra un battito di mano e un altro. Per il resto…scriverò fra…qualche pagina. La trovo molto interessante come iniziativa capace con gesti semplici di arrivare dritta al cuore. Meglio, dovrei scrivere, la ritrovo, come iniziatica, e per alcuni versi e passi, attuale. Molto. Da registrare il Presepe di piazza Castello, a Torino, con le sue 25 caselle ormai tutte libere.
Buon Natale.
BUON NATALE!
"Mi piace""Mi piace"
Auguri a te, che belle foto, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bello
Tanti auguri.buon Natale.buone letture.
"Mi piace""Mi piace"