Le luci artificiali donano un aspetto particolare alle parrucche e alle chiome di queste signore e signori che si chiamano alberi. Merito della clirofilla. Sui tavoli, della stanza, ben disposti, piegati con cura, quattro paia di occhiali. Alcuni colorati, come quelle parrucche. Altri, normalissimi occhiali. Sui blocchi le penne corrono veloci. Siamo tornati, per magia della fantasia e della penna, sotto dettatura dell’insegnante, tutti piccoli, muniti delle nostre sole parole. La bambina di Irene prende corpo e vita. Fa tenerezza “dall’alto” dei suoi due anni, correre per poi fermarsi nelle sue scarpine colorate nuove di zecca. Fanno male. Sono strette ai piedi. Il racconto e’ bello, scorrevole. Poi, tocca al mio, di racconto. Un punto qui uno li. Non riesco, per ora, a comporre. Sono affaticato, a quest’ora. Pensieri ronzano, vanno e vengono. Non riesco proprio a mettere
a punto il mio elaborato: terza persona, prima persona e inventiva. Pero’ , a Porta Susa si che si riesce, a metterne uno: Punt e Mes. Da domani saranno in tanti a poterlo ammirare. Senza gabbia.
punt e mes il vero aperitivo di Torino che gli stranieri vengono a chiedere nei bar e desiderano comprare nei negozi di vini per portarsi a casa. Mentre noi italiani, e soprattutto piemontesi, ce ne siamo dimenicati… seguendo altre mode
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo Romano che contribuisci con il blog a rendere viva la nostra città. Oggi hanno chiesto come mai non scrivi su La Stampa. In molti oramai lo vorrebbero….
"Mi piace""Mi piace"
Era da un po’ che non facevamo un giro da queste parti, su questa piccola e bella finestra aperta sul mondo. Come scritto altre volte apprezziamo molto l’anticipo e il fiuto per la notizia, il tuo saper stare sul pezzo quando le opportunita’, la vita, il lavoro lo concedono. Sappiamo quanto sia stato faticoso il tuo lavoro e come lo sia ora, nuovo, appena cominciato con energie e studio profuso. Abbiamo apprezzato vedere ieri nel tuo blog descrivere una pubblicità ‘ appena scoperta e riscoperta e “sfogliata”oggi su La Stampa.Davvero non per essere partigiani per l’amicizia che lega ma quanto inchiostro venga sprecato per raccontare micro storie che non raccontano nulla e vedere quanto ne manca nello scrivere e descrivere quanta bellezza passa e racconta il tuo blog e’ una storia che lascia un pochino di …amaro in bocca. Punto e.. .Messaggi. ..lasciati a quanti di giornalismo ci vivono e non solo.Vai avanti per la tua strada e anticipa tutti quando ti e’ possibile come hai fatto con tanti articoli e come hai fatto per la laurea!Una cattedra per il merito, una laurea a tempi record. ….ed “Erano 4?”
Un saluto e…ci spiace per l’articolo di cronaca cittadina di oggi..con qualche ora di…ritardo rispetto al tuo.
"Mi piace""Mi piace"