“Elogio” del riassunto

Torino. Ore 8.00: la campanella suona per tutti e anche i clacson delle auto fanno la loro parte. Nel suonare.  L’odore del catrame si spande  e  il rullo modella su una striscia d’asfalto il nuovo tratto di Corso Principe Oddone. Torino 23 9 2015 foto Borrelli Romano“Stanno asfaltando, stanno asfaltando. Accorrete. Viniti (in dialetto)” urlano eccitati alcuni anziani come per l’arrivo delle giostre.  Una attrazione  che li impegnera’ e li trasformera’ per alcuni giorni in geometri e architetti. Si piazzano li dove correvano i binari del treno e per loro lo spettacolo e’ assicurato. Almeno per qualche giorno. Poco prima erano “affacciati” su corso Umbria per altro evento, sostanzialmente diverso. Per un attimo anche io ero del loro gruppo. Sulla strada, a guardare. Sfogliavo mentalmente i giornali e ripensavo a maggioranze e opposizioni. Chi asfalta chi. “La strada”. “Era il tuo libro preferito, ma non comprendevo le tue parole e i suoi riferimenti. Ieri mi mancavano  le parole per dirlo, oggi mi manchi tu e ora parlo al …vento e “BlaBlaCar”…Ma allora le parole erano dritte al cuore”. L’odore nell’aria e’ forte, di usato. Riprendo la mia strada, Porta Palazzo, Borgo Dora, il Serming, la scuola Holden23 9 2015 Torino Borgo Dora 2015 foto Borrelli Rom.Il centro, un caffe’, La Ristonomia…Ristonomia Torino foto Borrelli RomanoPoi….nuove fermate, nuova zona. 20150918_18594220150917_141638Lunas’  torta mi piace. Libri, bar, un divano.20150923_152141 Ci affondo. Un caffe’ e  affondo il cucchiaino.  Giro e mescolo zucchero, caffe’ e riflessioni, dettati e riassunti “truccati” con penna rossa, pronti per “uscire”. Meglio il riassunto, affonda nel cuore. Leggo il buongiorno di  alcuni ieri. Quello su La stampa. Quello di Gramellini. Il dibattito che ne e’ scaturito.”Elogio del riassunto”. Che bello. Il mio buongiorno dei giorni prima era simile. “Praticamente”. Senza menzione di…stampa, come capita a tantissimi che lavorano in silenzio e fanno la loro parte. E i riflettori altrove. “Buongiorno Prof. Che facciamo oggi?” Distribuiro’ alcune copie del giornale: dai fatti di cronoca riassumete e considerate. E’ l’elogio del riassunto”. Era il mio “buongiorno”, ma prima della prima  e seconda su….La stampa.

2 pensieri riguardo ““Elogio” del riassunto”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...