Dalle Porte, Palatine, a
lla porte a di accesso al… balconcino.
Oggi davvero…. sold out. Davvero una grandissima esibizione applauditissima, probabilmente anche i turisti, in giro per Torino, da Valdocco, al Duomo, al centro di Torino ne avranno approfittato complice una giornata che ci ha…”porta-To” alle soglie dell’estate. Cortile affollato e cosi via Mercanti. Quanto tempo e’ passato da quanto la stampa cittadina ci propose nelle pagine di cronaca questo grande evento che si ripete ogni domenica? Ma la grandissima sorpresa e’ stato…altro….”self”… la… gelateria self service…
sotto i portici, tra piazza Statuto e via Garibaldi, la’ dove un tempo era il regno della carta, della cartolibreria, con la sua scala e i regni sotterranei dei calendari, delle agende, racchiuse nelle vetrinette, e carta, tantissima… ora una gelateria con macchinari anni ’50, stile America
. Entro, mi aggiro incuriosito in questo nuovo regno. Le maniglie alle porte ricordano chi c’era prima:”f”.
Quell’odore di carta e quaderni e’ evaporato. Uno nuovo e’ pronto ad accoglierci. Oggi si trova la gelateria di Erika e Federico, i proprietari, moglue e marit,
mentre nel momento in cui entro, al “self” tra i macchinari, si aggira Daniele, il dipendente. Uno entra, si accinge ad uno dei tre distributori, sceglie, aziona la levetta, si serv, confezioba il suo cono, o coppetta e si avvicina alla cassa, per pagare la sua buona scelta, dove ad attenderlo ci sono i “nuovi proprietari”di questa gelateria (secondo punto vendita in Italia. “Gelati Ice”, Gelati e Ghiottonerie (Andreana Guariso, punto vendit, Busto Arsizio). Le bilance decurtano la tara e… il resto e’ davvero un regno da provare. Ognuno puo’fare la “cornicetta”al proprio gelato come crede. Provare per credere e gustare. Dove? Sotto i portici di piazza Statuto a Torino, in via Garibaldi 46. Là dove un temoo c’era Faita. Da lunedi lo diro’ ai ragazzi a scuola. Le macchinette sono il loro regno e gia’ me li vedo. Davvero bello. Davvero belli. ps. Le condizioni per scrivere non sono ottimali in fatto di liberta’, ma ottimali per il gusto. Sto difatti gustando un ottimo gelato…
I ragazzi hanno detto:”figata, è un po’ come fare benzina… sa di autostrada, di viaggio, di liberta’”…. ma la figata, aggiungo io, è vedere gente che ancora non ha realizzato (ma scusabili) che il gelato va poi pesato davanti alla cassa mentre molti, di “leccata in leccata”….. lo assottigliando prima…
"Mi piace""Mi piace"