Dolcezza

In centro, a Torino, “la dolcezza non e’ mai troppa”. Un bel “prodotto”, esposto in vetrina. Un ingrediente che potrebbe essere in vendita “ma anche no”. E cosi’, una mano anonima, tra una cioccolateria ed una pasticceria ha lasciato il suo segno e ha vergato il messaggio da socializzare. Influenza di tanta bonta’ appena vista o mano influenzata da altra dolcezza? Chissa’. Certo e’ che quel luogo e’ davvero molto dolce.

Ps. Il luogo e’ dolce tanto quanto il tempo e certi tempi. Da queste parti, 150 anni fa, nasceva infatti il gianduiotto. Nocciola tonda di Alba e cacao che racchiude tanta dolcezza, tradizione e storia. La sua forma, a barchetta, con quella carta stagnola, cosi particolare sempre pronta ad alleanze e matrimoni con l’arte ( vedi Aldo Mondino) racchiude una dolcezza ed una gentilezza tutta particolare. Chi non ricorda i gianduiotti offerti a quanti erano in coda sotto la pioggia per una visita culturale nella nostra citta’? (Aprile 2014). Un gianduiotto, conviene sempre tenerlo, a portata di mano.

20150305_121424

E’ il 4 marzo, una musica ci ricorda Lucio Dalla.Gentilezza, dolcezza sogni. “Se puoi sognarlo, puoi farlo”, sosteneva Walt Disney. E se sogni non ne hai, come cantava Lucio, puoi sempre prenderne da chi ne di troppo e tendendo la mano te ne offre uno dei suoi.
20150304_172516

4 pensieri riguardo “Dolcezza”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...