Giornata di neve a Torino. Giornata di sorprese. Mentre a Roma, “su al Colle” a Torino, “giù dai Colli”. Mentre a Roma qualcuno scrive la storia con un nome tra i candidati, al Colle, “Gigino”, a Torino, un incontro fra il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Angel Fernandez Artime, successore di don Bosco e Natale Gherardi, cooperatore salesiano dal 1938.
.
Una piacevole sorpresa. E quanta emozione. Torino, Valdocco, come era, come è e come la vediamo. Torino ieri, Torino oggi. Un Rettor Maggiore famigliare, che si informa su come è Torino, i giovani, la scuola, il lavoro.
Su come la vede Natale e come l’ha vista, Torino, con le sue trasformazioni. E la scuola, dalla Boncompagni di Torino in avanti. La scuola, le sue riforme, la didattica, la pedagogia, il sistema preventivo e gli esami. Di ieri e di domani. Natale e via Ravenna. L’Oratorio, il primo e i vari direttori. Natale, Torino e la guerra. Gli spezzoni. L’amicizia con il nonno di Elena e Serena, “della Sida”. Natale e la sua fabbrica, il cartone. Il lavoro. Gli incontri. E come tutti gli incontri, pubblicati e prossimamente da pubblicare sulla rivista, un altro era in formazione, sotto forma di dolce, un “dolce incontro” , la pasticceria Sida e l’intuizione delle sorelle Elena e Serena: “una mail a pranzo”. Incontro reso ancora più piacevole e famigliare dai racconti di altre grandi storie del nostro territorio alla vigilia della grande festa del santo sociale torinese, don Bosco. Un invito a Gherardi ma in realtà esteso a tutti, per domani, 31 gennaio 2015. Una storia che continua.
Romano questo articolo per noi del “giro”e’ una vera sorpresa nel senso che come notizia e’ fresca e avete avuto l’onore di ritagliarvi un bellissimo incontro come stiamo vedendo dalle foto.E bello e questa volta non vedere la carta stampata intorno ma un articolo vostro e della rivista ti caratterizza. Un bellissimo dono fatto.al Sig Gherardi Natale dopo tantissimi anni dall’altro incontro con altro Rettore Maggiore. Era il 1938? Bello anche il fatto di aver acceso i riflettori sulla pasticceria su di un quartiere e Torino intera. Abbiamo pensato di regalarti una bella penna. La meriti davvero. Un.giorno poi facci sapere il lavoro e cosa studi. Una buona festa per domani ai Salesiani. E Torino.
"Mi piace""Mi piace"
Non mi dispiacerebbe tornare alla penna. Per quanto riguarda la pasticceria ho gia’ scritto ma una cosa mi piace ribadirla. Seduto al tavolino, oltre le fessure dei miei occhi appena socchiusi, poso una conchiglia sul mio orecchio e mi lascio cullare. Con un po’ di immaginazione davanti ho il mare, una rotonda e ….una estate nel cuore che continua.
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo.Fede dice di farti i complimenti per l’abbinamento.Colle di Roma colli di don Bosco. Gia’…..
"Mi piace""Mi piace"
Trovo stupendo questo incontro che hai contribuito a realizzare dopo tanto lavoro. Un riproporre il tempo che in apparenza e’ rimasto fermo. Bella la foto in attesa di Gherardi davanti alla torta Sida. Bella l’attesa. Come l’attesa di un amore. In questo articolo.troviamo tutto.storia memoria passione per la storia giornalismo studio scrittura….ecc.ecc. Ps. Hai fatto venire voglia di.dolci della pasticceria Sida.
"Mi piace""Mi piace"
Mi pareva giusto, un incontro di un altro successore di don Bosco, il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Artime e Natale Gherardi. Quest’ultimo infatti aveva incontrato altro Rettor Maggiore dei Salesiani, don Ricaldone, nel 1938.
"Mi piace""Mi piace"
ciao Romano. tutti i clienti hanno saputo di questo pezzo e fanno la fila per leggero….sarebbe bello cartaceo. ciao Romano. ti vogliamo alla Stampa.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. Vi rispondo come direbbe Fassino: “Esageruma nen”. Mi piace come cosa, certo. Mi piacerebbe. Ma ripeto: mi piace terminare le cose iniziate e questa è una passione. Io, fortunatamente ho un lavoro, a t. indeterminato. Scrivo qui, o li, per passione, e gratuitamente, non a pezzo. Certo mi piacerebbe avere in regalo una bella….firmetta…..e perché no, una penna. E poi da qui riesco a dire, anche quando non c’è tempo che tempo ve ne è sempre, di ascoltare e rispondere alle persone. ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"