Documento la posa della “pietra d’inciampo” (o stolpersteine, cosi sono state chiamate da chi le produce, Gunter Demnig) in via Vicenza 23, a Torino, per ricordare Gelindo Augusti, arrestato in seguito agli scioperi del marzo ’44. Deportato a Mauthausen, assassinato nel 1945. Altre 27 “pietre” ricorderanno, tra oggi e domani, le vittime della Shoah.
Un vento caldo, un tepore inusuale per Torino, in questi giorni. Esco, diretto verso via Vicenza 23, a due passi dall’ Ipercoop, e altri due da via Don Bosco, corso Umbria, Piazza Umbria, ler assistere alla posa della pietra di inciampo per Gelindo Augusti. Sul selciato, resta, per il momento, il cemento fresco. Per sempre, il ricordo, la memoria, di quanto è stato.
Saranno poste in 5 circoscrizioni di Torino, le “pietre di inciampo” e ricorderanno ogni singola persona vittima della deportazione nazista e fascista.
Una “pietra di inciampo” che aiuti, nell’incontro, a soffermarsi e riflettere a quanto e’ stato. Ancora domani, domenica 11, verranno fissate altre ” pietre di inciampo”, accompagnate da uno sportello che prenderà in carico le richieste (di altre) al Museo Diffuso della Resistenza. Basta scrivere una mail, a pietredinciampo@museodiffusotorino.it oppure servendosi del numero telefonico 346 9646238). Al tutto si accompagnerà una ricca attivita’ didattica che sfocera in una giornata ancora più ricca di eventi’ il 27 gennaio, Giornata della Memoria.
Un lettore del blog mi ha segnalato di aver partecipato alla posa dedicata al ragazzo della quarta elettricisti dell’Avogadro (scuola) arrestato per la sua opposizione politica.
Ottima cosa. L’arte serve.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo lavoro.per studenti scuola tutti.Anticipando anche La Stampa di oggi che dedica la pagina a ieri.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace tornare spesso all’Istoreto, e incontrare insieme ai tanti volumi, amici, e fra questi, Luciano Boccalatte, Andrea, Cristina e tanti altri. Istoreto, un luogo ideale di studio e ricerca, da sempre. E’ un ambiente stimolante. Nell’ultima settimana mi sono recato un po’ di volte, sia all’Istoreto sia al centro Levi. Quando mi appresto verso l’uscita spero sempre e mi auguro che molti ragazzi della scuola prima o poi riescano ad eleggere questo luogo un po’ il loro domicilio.
"Mi piace""Mi piace"
Da giovedi 14 gennaio a dabato 26 gennaio ritornano. In tutto 49 Pietre. Il 14 alle 10 in piazza Castello 161.
"Mi piace""Mi piace"