Dal racconto al libro, una storia di lacci

20141216_165002Sinteticamente,come un tweet, non tutto e’ a caso o per caso e  tutto quanto potrebbe sembrare un “saltabeccare” in realta’ non e’. Ordine, disordine, fuori e in testa. I lacci sono stati slacciati e riallacciati, con un certo ordine o disordine, come una casa o come quel che ci portiamo in “testa”ai nostri pensieri e nelle nostre gambe. Dipende da chi, da cosa e dalla storia. Dipende. “Ognuno ha i lacci suoi”, ho sostenuto fin dagli inizi e ognuno, a modo suo, allaccia, slaccia, intreccia e cosi via. Il libro aprirebbe la porta a tantissime storie, ma non si puo’ rivelare nulla, solo consigliare, di andarlo a comprare, perche’ personalmente l’ho trovato davvero interessante, di quelli che al termine dici: “Peccato sia terminato”. Il tweet sta per terminare….e come nel racconto, un gatto osserva la scena…Il suo nome e’ Labes….ps. Non cercate su google ma infilatevi in una libreria e comprate “Lacci”, di Domenico Starnone. Buona lettura.

Un ringraziamento dovuto a Massimo e alla libreria Giunti al Punto.

Un libro che parla di molti, di noi, di molto in genere. Tra le righe qualcosa di dirompente comune a tanti e per questo ho deciso che ne faro’ omaggio con un paio di copie. Detto fatto…comprati.

 

2 pensieri riguardo “Dal racconto al libro, una storia di lacci”

  1. Ciao romano,come va??ti volevo chiedere se potresti raccontare qualcosa di piu del libro!!La foto del libro e’ bella e qua e la, durante gli intervalli abbiamo capito che e’ una storia bella…aspettiamo sempre il sabato come ci hai insegnato tu a curiosare su Tutto libri della Stampa sperando che ci siano bei libri, domani ci sara’ Lacci? ci dici tu qualcosa in piu? Attendo risposta …. A presto 🙂

    "Mi piace"

  2. Una storia, forse anche d’amore. Con dei tratti che contaddisti guono una persona che tali resteranno fino alle soglie della sua vecchiaia. E quelli di un’altra persona, forse autorevole, fin troppo e che per troppo amore…Non e’ semplice raccontare o dire qualcosa di questo libro…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...