“www.poesia.torino.it”: sotto il cielo di Torino davvero ci si infinita!

Torino 26 novembre 2014. Piazza Castello, Foto, Romano BorrelliL’immagine di una poesia impressa sulla lavagna, prima, e poi nei cuori, (dopo averla letta e copiata)  è una di quelle che dovrebbe rientrare nei “pof“, carta di identità di una scuola. Sarebbe bello, nelle giornate dedicate all’orientamento, sentir dire un Dirigente Scolastico a potenziali iscritti: “Nella mia scuola sono state scritte (ma anche copiate e commentate, va bene ugualmente) 365 poesie, una al giorno. Anche quando la scuola era chiusa”.

Davanti alla lavagna. Penso, “forse davvero chi vuole si infinita, davanti a tale bellezza”. Mani che scrivono e mani che fanno innamorare. Quante volte ci siamo innamorati con la poesia? Osservo il gesso, quello da poco sbriciolato, caduto per terra, e quello divenuto “corsivo” o “stampatello” (resiste, resiste, come le puntine di classe!)  impresso alla lavagna, divenuto cuore di poesia. Entrambi, figli dello stesso “pezzo” che avranno in comune “la strada”. Non una, quella di Jack Kerouac (16 mila parole scritte, 18 pagine, e un letterone definito poi un gran pezzo di letteratura che contribuirono alla “vita” del libro) ma tante, diverse, una per ciascuno student*. La prima volta che ne sentì parlare ero in attesa di un treno. Pochi km per una lunga attesa. Il rumore della ferrovia non mi lasciava percepire la bellezza di tanta” strada” percorsa e di tanta avventura.  Voci che  si mischiavano e si sovrapponevano. Parole e discorsi inflazionati, mai al netto.  Voci che non avevano nulla a che fare con quella poesia, che volevo ascoltare. Un frastuono che di tanto in tanto si impone, o si frappone, sulla strada. “Nei tuoi occhi c’era tutto e lo vedevo. Tanta strada percorsa e molto gesso addosso che ti cullava in ogni dove. Non scrivevi poesie. Sei la poesia”.

Torino 26 novembre 2014, Luci d'Artista. Foto, Romano Borrelli.La strada, o sulla strada. Gesso che sporca, le mani, si mischia, aderisce ai nostri vestiti, ai nostri corpi, si incolla, sotto i piedi, portato poi in giro per la città, per le città,  per una vita intera, da una vita intera. E la vita che si porta in giro sono davvero molte. Penso ai ragazz*, terminate le lezioni, su quale via faranno scivolare lentamente quella dolcezza. La piazza tradizionale o la piazza virtuale. Chissà. Il cielo della nostra città ci suggerisce, tramite Luci d’Artista, che una delle vie più battute per immettere dolcezza potrebbe essere  ( talvolta lo e’) www………..Non importa.  (A proposito, con questa idea, www, Luci d’Artista, ci metto il…”brevetto”). Quale strada si decida di scegliere, l’importante è che si metta in circolo un bel po’ di dolcezza e d’amore. Il cielo di Torino è bello questa sera…Uno spicchio di centro, via Santa Teresa, via Alfieri, lasciata alle spalle  via Pietro Micca. Basta alzare gli occhi al cielo…fermare per un attimo i nostri corpi, un momento di silenzio e la dolcezza di una poesia ci avvolge e si lascia avvolgere…. Provo a cliccare enter, , dopo aver digitato una dietro l’ altra le parole amore, viaggio, strada….il cielo e’ mare, la steada una spiaggia, il cammino, un viaggio, ed eccolo, uno dei tanti poeti del viaggiare…“eppure l’amore che volevi io l’avevo da darti, l’amore che volevo – me l’hanno detto i tuoi occhi stanchi e ambigui – tu l’avevi da darmi. I nostri corpi si avvertirono e si cercarono, il sangue e la pelle intuirono. Ma noi, turbati, ci eclissammo…” (Costantino Kavafis).

 

 

Buonanotte Torino.

1 commento su ““www.poesia.torino.it”: sotto il cielo di Torino davvero ci si infinita!”

  1. Questa sera…..piazza castello….che atmosfera….Sbucando da una piccola viuzza ecco d’improvviso si percepisce l’atmosfera natalizia…un grande albero,le luci d’artista, il luccichio che proviene dai monumenti tutt’ intorno e una musica,un twist proprio in mezzo alla piazza….un gruppo di giovani che ballano sorridendo su musiche che avevano fatto incontrare ed innamorare i loro genitori e che ancora questa sera portano sul mio viso e sul loro un sorriso.Un sorriso sano,genuino,di chi si sente felice anche solo per poter sentire quest’atmosfera….😏

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...