Ultimo giorno per il Salone del Gusto e Terra Madre, a Torino. Per la prossima edizione, si prospetta l’iniziativa distribuita tra i quartieri della città.
Grande entusiasmo per i visitatori di questa edizione. Attivissimi i volontari. Ripenso al ruolo delle edizioni precendenti. Una “rete” incredibile, quella dei volontari, e non solo quella. A proposito di rete, un suggerimento che arriva dalla lettura di alcuni quotidiani: un libro dedicato alla cucina in rete: “Fornelli in rete” di Francesca Martinengo, riporta alcune indicazioni di blog sul tema: “La cucina di Q.B.”, “La tarte maison” (le ricette di famiglia. E le ricette non sono altro che storia?) e “The Kitchen Times”. In Italia si contano circa 3.500 blog sul tema. Il tema del food-blogger. Un movimento anche questo. Ho appena intrapreso un viaggio sul blog La Tarte Maison. Interessante. Molto.
A proposito di viaggi, è proprio in treno che si conosce parte del mondo stando seduti. Un gruppo di ragazzi, studenti universitari, si passava di mano in mano una polenta compressa, da fare fritta….grande curiosità da parte di molti.
Fotografia di Carlo Petrini, scattata dal sottoscritto con il cellulare (a destra).
Fotografia relativa a Terra Madre del 2010, a Torino.